In una discussione amicale, senza velleitarismi se non la convivialità, è stata posta e, quindi, mi è stata posta la domanda chi avrei appoggiato e votato se avessi votato alle primarie del PD. Domanda in una certa qual misura sdrucciolevole ma non certamente per me che non appartengo alla famigliola in oggetto.
Quindi innanzitutto mi sono schernito dichiarando di non comprendere appieno il meccanismo di questo tipo di elezioni che fra voto di circolo e voto degli iscritti, nel mese di Febbraio, mi ricorda molto le votazioni del festival di Sanremo piuttosto che un voto politico.
Tanto premesso ho continuato che non conoscendo appieno la storia politica delle persone/candidate mi sarei affidato alla cosiddetta “griglia” di valutazione che tante volte mi ha aiutato nella mia vicenda universitaria.
Così con l’aiuto di internet, Wikipedia e il mio cellulare sul tavagliolino, ambasciatore della convivialità in essere, ho stilato una tabellina:
ELLY SCHLEIN, (Elena Ethel Schlein) LUOGO NASCITA: Sorengo (Lugano) (CH) CITTADINANZA statunitense, naturalizzata svizzera GENITORI: il padre è politologo e accademico statunitense La madre è l’italiana Maria Paola Viviani professoressa ordinaria di diritto pubblico comparato presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università degli Studi dell’Insubria. GENERE: bisessuale | STEFANO BONACCINI LUOGO NASCITA: Campogalliano (Modena) (I) CITTADINANZA: italiana GENITORI: il padre camionista, la madre operaia entrambi iscritti al PCI GENERE: sposato due figli |
Letto il risultato ho detto che se fossi stato dell famigliola PCI non avrei avuto dubbi su chi avrei appoggiato.