Josef Zajicek (1923-1979) è stato direttore della sezione di Citologia Aspirativa ed Esfoliativa del Radiumhemmet Karolinska Institutet Stockholm (Sweden). La sua vita non ha molti dettagli ufficiali e queste note provengono dai ricordi di care conversazioni personali. Nel 1977, nel mio stare, Zajicek era già malato e in terapia per un carcinoma prostatico da lui…
Tag: Medicina Storia
Vincenzo Diamare
Vincenzo Diamare (1871–1966), laureato in medicina e chirurgia nel 1896, è stato è stato Professore ordinario di istologia, fisiologia generale ed embriologia dell’Università di Napoli. Qui successe a Giovanni Paladino, colui che descrisse il fascio di conduzione atrio-ventricolare che, appunto, porta il nome di fascio di Paladino-His.
Ignazio Filippo Semmelweiss
Ignazio Filippo Semmelweiss (1818-1865) è stato un medico, ginecologo in quello che fu l’impero austro-ungarico.
Aurel Babeş’
Universalmente il test di screening del cervico carcinoma viene attribuito a Georges Papanicolaou (Pap-Test).
Georges Papanicolaou
Georges Papanicolaou (1883-1962), medico, greco, nasce a Kymi (detta Cuma euboica).
Pietro Ramaglia
Pietro Ramaglia (1802-1875) di umili origini nacque in Molise, in provincia di Campobasso, a Ripabottoni dove oggi viene ricordato fra i cittadini illustri.