Probabilmente non mi sarei mai imbattuto nella figura di Luigi Amabile. Tuttavia il suo nome compare come insegnante di Anatomia Patologica, nella targa rievocativa, nell’aula storica del chiostro di S. Andrea delle Dame dell’Università di Napoli. Luigi Amabile (1828-1892) nacque ad Avellino da famiglia benestante, il padre era medico-chirurgo. Le condizioni familiari gli consentirono di…
Tag: Storia Medicina
Il prelievo citologico mediante ago
Tralasciamo le “curiosità” storiche. La “tecnica” di prelievo citologico con ago nella diagnosi del cancro esordisce con Stewart FW nel 1936 al Memorial Hospital di NY. James Ewing (1866-1943), molto influente, direttore del Dipartimento di Patologia dell’epoca “bollò” la “tecnica” come “a stupid idea”. La “tecnica” com’era comparsa scompare al Memorial e, in generale, dagli…
Quel “Nobel Prize” soltanto intravisto.
Lo “screening” del carcinoma della cervice uterina si effettua con la raccolta di un mix (“pool”) cellulare della Portio uterina, del canale e del fornice mediante un apposito strumento (spatola, brush etc). Da questo pool si allestisce un vetrino e poi l’osservazione microscopica.