Pubblicato da IL MATTINO di Napoli il 23.08.2020 nella rubrica Opinione “Le cose visibili sono uno sguardo su quelle invisibili”. Questa frase di Anassagora (Ἀναξαγόρας, 496 a.C. – 428 a.C. circa, filosofo presocratico, dell’età di Pericle) campeggiava, e forse c’è tuttora, nel corridoio del terzo piano dell’Istituto di Anatomia Patologica, in via Luciano Armanni, all’epoca…
Tag: Sanità Pubblica
“Quando un cieco guida un altro cieco tutti e due cadono in un fosso” (Matteo 15,14).
Quella della Parabola dei ciechi è un dipinto di Pieter Bruegel il Vecchio (1525/1530-1569) esposto al Museo Napoletano di Capodimonte che richiamando Matteo, sembra anche richiamare e rinforzare il concetto dei falsi profeti.