Lucio Palombini…. Blog
Menu
  • Home
  • Biografia
  • Attività Professionale
  • Teaching
  • Contatti
  • Galleria Foto
Menu

Tag: Medicina

A MANGIAR CRUDO ….PUÒ’ ACCADERE CHE..

Posted on 6 Marzo 202330 Novembre 2023 by Lucio Palombini

E’ comparsa sui giornali la notizia che in Puglia, in provincia di Foggia in particolare, si è manifestata, in forma epidemica, come di norma, la “trichinellosi”. La trichinellosi (Trichiniasi) è una zoonosi parassitaria (intestino inizialmente) causata da un nematode (verme di forma cilindrica) appartenente al genere Trichinella di cui esistono più specie e più genotipi….

Read more

Il prelievo citologico mediante ago

Posted on 17 Agosto 20211 Gennaio 2024 by Lucio Palombini

Tralasciamo le “curiosità” storiche. La “tecnica” di prelievo citologico con ago nella diagnosi del cancro esordisce con Stewart FW nel 1936 al Memorial Hospital di NY. James Ewing (1866-1943), molto influente, direttore del Dipartimento di Patologia dell’epoca “bollò” la “tecnica” come “a stupid idea”. La “tecnica” com’era comparsa scompare al Memorial e, in generale, dagli…

Read more

Il Riscontro Diagnostico dei casi di COVID è competenza anatomo-patologica.

Posted on 14 Giugno 202014 Giugno 2020 by Lucio Palombini

A Napoli desolatamente non ci sono più i teatri anatomici dove dettarono le epicrisi dei loro “riscontri diagnostici” Domenico Cotugno, Pietro Ramaglia, Luciano Armanni e, più recentemente, Pietro Verga, Mario Raso e Antonio Calì, né sono stati diversamente sostituiti .

Read more

Quella circolare di fatto preistorica

Posted on 8 Giugno 20208 Giugno 2020 by Lucio Palombini

Come già detto grazie ai riscontri diagnostici (autopsie) si è compreso che l’infezione COVID-19 produce primariamente un danno vascolare, da cui gravi modificazioni emocougulative, da cui una patologia sistemica multi organo.

Read more

Josef Zajicek (il dimenticato)

Posted on 9 Maggio 202015 Dicembre 2023 by Lucio Palombini

Josef Zajicek (1923-1979) è stato direttore della sezione di Citologia Aspirativa ed Esfoliativa del Radiumhemmet Karolinska Institutet  Stockholm  (Sweden). La sua vita non ha molti dettagli ufficiali e queste note provengono dai ricordi di care conversazioni personali. Nel 1977, nel mio stare, Zajicek era già malato e in terapia per un carcinoma prostatico da lui…

Read more

La cura del COVID e il ruolo dell’anatomopatologo

Posted on 7 Maggio 20207 Maggio 2020 by Lucio Palombini

Questo “INTERVENTO” è stato pubblicato dal “IL MATTINO” di Napoli in data odierna 07 Maggio 2020.

Read more

Vincenzo Diamare

Posted on 1 Maggio 20201 Maggio 2020 by Lucio Palombini

Vincenzo Diamare (1871–1966), laureato in medicina e chirurgia nel 1896, è stato è stato Professore ordinario di istologia, fisiologia generale ed embriologia dell’Università di Napoli. Qui successe a Giovanni Paladino, colui che descrisse il fascio di conduzione atrio-ventricolare che, appunto, porta il nome di fascio di Paladino-His.

Read more

Ignazio Filippo Semmelweiss

Posted on 27 Aprile 202014 Giugno 2023 by Lucio Palombini

Ignazio Filippo Semmelweiss (1818-1865) è stato un medico, ginecologo in quello che fu l’impero austro-ungarico.

Read more

Aurel Babeş’

Posted on 26 Aprile 20201 Maggio 2020 by Lucio Palombini

Universalmente il test di screening del cervico carcinoma viene attribuito a Georges Papanicolaou (Pap-Test).

Read more

Georges Papanicolaou

Posted on 24 Aprile 202026 Aprile 2020 by Lucio Palombini

Georges Papanicolaou (1883-1962), medico, greco, nasce a Kymi (detta Cuma euboica).

Read more
  • 1
  • 2
  • Next

Articoli recenti