Lucio Palombini, nato a Napoli il 2 Gennaio 1944 da Edgardo e Clara Vottis, dall’ Agosto 1968, Assistente supplente, Assistente Ordinario, Professore Associato e, infine, Professore Ordinario di Anatomia Patologica nell’Università.
E’ stato Direttore del Dipartimento Universitario di Scienze Biomorfologiche e Funzionali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Direttore della Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica e del Corso di Perfezionamento in Citopatologia, Direttore Sanitario per cinque anni del Policlinico annesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli, Direttore Scientifico dell’Istituto dei Tumori di Napoli Fondazione Pascale, carica da cui è cessato per dimissioni spontanee dopo un breve periodo.
Nel 2012 ha fatto parte della Commissione Rettorale che ha redatto il nuovo Statuto (attualmente vigente) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Il Primo Maggio 2013 spontaneamente, prima del tempo, si è dimesso dal ruolo.
Dal 2014 con decreto Ministeriale é Professore Emerito di Anatomia Patologica nella Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Dal 2015 è Direttore del CENTRO BARBERIO Diagnostica e Tecnica Cito-Istopatologica.
Ha conseguito la maturità classica nel 1962 nel prestigioso Liceo Umberto I di Napoli dove ebbe come Presidi i Proff, Alfonso Potolicchio e Attilio De Lorenzi (foto al centro) e, professori tra gli altri Giovanni La Magna (foto a sinistra del Preside De Lorenzi), Vera Lombardi, Luigi Emilio La Bruna, Ugo Gargiulo, Anna Schiavone (foto a destra del Preside De Lorenzi).

Si è laureato in Medicina e Chirurgia in Napoli nel 1968, Amplissimo Preside Prof. Luigi Califano, Rettore Magnifico Prof. Giuseppe Tesauro.
Si è specializzato in Anatomia Patologica in Bari, in Semeiotica e Diagnostica di Laboratorio in Napoli ed in Oncologia in Roma.
Ha ottemperato come medico agli obblighi di leva (48° AUC Firenze) e diretto, unico in qualità di ufficiale medico di complemento, per tre mesi la Infermeria Legionale Carabinieri di Napoli.

Ha trascorso periodi di formazione all’estero al Montefiori Hospital and Medical Center di New York (USA), al Karolinska Institutet Stochholm (Svezia) come vincitore della borsa di studio n° 77,088 del “Council of Europe Fellowship Selection and Assessment Committee”, e al Northwestern Memorial Hospital Chicago (USA).
Relatore a Congressi Nazionali e Internazionali, membro di Società Scientifiche Nazionali e Internazionali, è coautore di numerose pubblicazioni scientifiche su qualificate riviste specialistiche internazionali.
È socio della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli.