Ignazio Filippo Semmelweiss (1818-1865) è stato un medico, ginecologo in quello che fu l’impero austro-ungarico.
Si laureò nel 1844 alla celebre Scuola Medica di Vienna che all’epoca annoverava tra i docenti personaggi del calibro di Josef Škoda clinico, Ferdinand von Hebra dermatologo, e poi Rudolf Virchow, il padre della patologia moderna, e, anche Karl von Rokitansky in Anatomia patologica.

Semmelweiss era proprio attratto dall’Anatomia Patologica ma dovette ripiegare (1846) sulla Ostetricia ottenendo il permesso da Rokitansky di potere eseguire i riscontri diagnostici (autopsie) delle donne decedute nel reparto di Ostetricia.
In quei tempi era usuale che anche, e soprattutto, i medici praticassero le autopsie e tale pratica era qualificante per il singolo ed il reparto.
Sempre in quei tempi la “febbre puerperale” una sepsi (infezione) gravissima decimava le puerpere e non solo in Austria.
Nel 1847 un amico di Semmelweiss, il dottor Jakob Kolletschka (1803-1847) si ferisce praticando l’autopsia di una donna morta per infezione puerperale e muore con lesioni simili a quelle delle donne affette dall’infezione (puerperale).
Semmelweiss , ante litteram, pratica la “EVIDENCE BASED MEDICINE” ed impone nel suo reparto il lavaggio delle mani ai medici che visitavano le gravide, medici spesso provenienti dalla sala settoria.
Da quel momento la percentuale delle febbre puerperale nel reparto di Semmelweiss praticamente si azzera.
Non fu il successo, fu, piuttosto, il “mobbing”.
Semmelweiss era ungherese e nel 1948 ci furono movimenti indipendentistici ungheresi cui parteciparono i suoi fratelli, e poi l’invidia furono avversari implacabili.
Fra gli avversari addirittura Rudolf Virchow.
Semmelweis finì per essere ricoverato in manicomio ove morì per infezione setticemica contratta durante un intervento chirurgico.
Ferdinand von Hebra scrisse “Quando qualcuno scriverà la storia degli errori umani ne troverà pochi più gravi di quello commesso dalla scienza nei confronti di Semmelweis.”
Dal 1969 l’università di Budapest è stata rinominata Università Semmelweis (foto in evidenza).